Nel lontano Settembre del 1972 quando Francesco Pianetti fondatore di ANCOR cornici, ovvero (Ancona Cornici), cede l’azienda a suo figlio Giorgio.
Sino ad allora si producevano cornici industriali per quadri e, i nostri clienti erano esclusivamente negozianti sparsi in tutta Italia.
Questo tipo di impostazione commerciale, purtroppo non realizzava affatto l’esuberante creatività artistica di Giorgio.
Iniziando a frequentare vecchie botteghe toscane, artigiani del dorato, il neo titolare nel 1982 inizia la produzione di cornici colorate a mano con tecnica ad acquarello.
Unica nel settore per quel periodo, riuscendo a personalizzare ogni singola opera creando appunto cornici esclusive definite “OPERE UNICHE”.
Iniziammo una lunga e costosa campagna pubblicitaria per reclamizzare le nostre cornici con l’appellativo di “CORNICI ACQUARELLATE A MANO”.
Tutte le nostre produzioni artigianali avevano il certificato di qualità.
Nel 1995 acquistammo l’intero immobile e 6 mesi dopo, iniziammo la ristrutturazione completa dell’intero locale.
Nacque così l’attuale “Galleria Pianetti arte contemporanea” che diede vita negli anni a moltissime mostre, ottenendo un grande successo di pubblico e di estimatori.
Il laboratorio ANCOR divenne tra i più autorevoli a livello nazionale.
Eravamo nati per soddisfare le esigenze, di una clientela esigente alla ricerca di prodotti esclusivi e raffinati.
Per questo… ci sentiamo in dovere di ringraziare tutte le persone che hanno creduto in noi e nei nostri prodotti, e ancora oggi sono tra i nostri più affezionati clienti.